logo
bandiera bandiera

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'imballaggio tradizionale e dell'imballaggio moderno?

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'imballaggio tradizionale e dell'imballaggio moderno?

2024-11-19

I vantaggi del confezionamento tradizionale:

1. Patrimonio culturale:

Il packaging tradizionale spesso contiene ricche connotazioni culturali e patrimonio storico, che possono trasmettere il fascino di una specifica cultura regionale, cultura etnica o artigianato tradizionale. Ad esempio, gli imballaggi in ceramica in Cina e gli imballaggi in carta giapponese portano tutti elementi culturali tradizionali dei rispettivi paesi, con un alto valore culturale e apprezzamento artistico, svolgendo un ruolo importante nell’eredità e nella diffusione della cultura.

Questo patrimonio culturale può evocare una risonanza emotiva tra i consumatori, migliorare il loro senso di identificazione e lealtà verso i prodotti, soprattutto per i consumatori che apprezzano le connotazioni culturali. Il valore culturale del packaging tradizionale è un fattore importante per invogliarli ad acquistare i prodotti.

2. Proprietà naturali dei materiali:

Gli imballaggi tradizionali utilizzano solitamente materiali naturali come legno, bambù, carta, ceramica, ecc. Questi materiali naturali hanno una buona compatibilità ambientale e rinnovabilità e hanno un inquinamento minimo per l'ambiente. Ad esempio, gli imballaggi in carta possono essere riciclati e riutilizzati, mentre gli imballaggi in bambù hanno un ciclo di crescita breve e risorse abbondanti, che soddisfano la domanda della società moderna di materiali rispettosi dell'ambiente.

I materiali naturali hanno anche trame e sensazioni tattili uniche, che possono portare ai consumatori una sensazione più autentica e intima, migliorando l'affinità dei prodotti. Ad esempio, la consistenza e il colore degli imballaggi in legno possono trasmettere alle persone una sensazione naturale e calda, formando un netto contrasto con la sensazione fredda dei moderni materiali industriali.

3. Squisita fattura:

Dopo un lungo periodo di sviluppo e accumulo, l'imballaggio tradizionale ha formato molte tecniche artigianali squisite, come l'intaglio, la tessitura, la stampa e la tintura. Queste tecniche artigianali non solo conferiscono alla confezione un bell'aspetto, ma riflettono anche le superbe abilità e maestria degli artigiani. Ad esempio, le tradizionali tecniche cinesi di intaglio del legno e di ricamo Su applicate al packaging possono trasformarlo in una bellissima opera d'arte.

La squisita fattura aggiunge valore aggiunto al prodotto, ne migliora il grado e la qualità e lo rende più competitivo sul mercato. Per alcuni prodotti o regali di fascia alta, il valore artigianale del packaging tradizionale è uno dei loro importanti punti di forza.

 

Gli svantaggi del confezionamento tradizionale:

1. Bassa efficienza produttiva:

I metodi tradizionali di produzione degli imballaggi si basano principalmente su operazioni manuali, con un’efficienza produttiva relativamente bassa, che rende difficile soddisfare le esigenze della produzione su larga scala. Ad esempio, i cestini di bambù intrecciati a mano, gli imballaggi in ceramica fatti a mano, ecc. hanno processi di produzione lunghi e una produzione limitata, con conseguenti costi di produzione elevati.

La bassa efficienza produttiva mette sotto pressione anche gli imballaggi tradizionali nella competizione di mercato, soprattutto nel contesto del rapido sviluppo della società moderna. I consumatori hanno esigenze più elevate in termini di velocità di fornitura dei prodotti ed efficienza produttiva, e i metodi tradizionali di produzione degli imballaggi sono difficili da adattare a questi cambiamenti.

2. Prestazioni di protezione limitate:

Gli imballaggi tradizionali hanno prestazioni protettive relativamente deboli per i prodotti in termini di design strutturale e proprietà dei materiali. Ad esempio, gli imballaggi in carta hanno una scarsa resistenza alla compressione e all’umidità e si danneggiano facilmente da fattori ambientali esterni; Sebbene l'imballaggio in ceramica sia duro, è fragile e richiede cure particolari durante il trasporto e lo stoccaggio.

Per alcuni prodotti che richiedono il trasporto a lunga distanza o lo stoccaggio in ambienti difficili, le prestazioni protettive dell'imballaggio tradizionale potrebbero non soddisfare i requisiti, il che ne limita l'applicazione in determinati campi specifici.

3. Mancanza di consapevolezza dell'innovazione:

Gli imballaggi tradizionali spesso seguono modelli e standard tradizionali nella progettazione e nella produzione, mancando di consapevolezza e capacità di innovazione. Nella società moderna, le esigenze dei consumatori e i concetti estetici cambiano costantemente e i tradizionali metodi di progettazione e produzione degli imballaggi non sono in grado di soddisfare le esigenze personalizzate dei consumatori e la ricerca della moda e della novità.

La mancanza di innovazione ha portato anche a un graduale declino della competitività degli imballaggi tradizionali sul mercato, rendendo difficile competere con gli imballaggi moderni. A causa della mancanza di consapevolezza dell’innovazione, alcune aziende di imballaggio tradizionali non sono in grado di adeguare tempestivamente la struttura del prodotto e i metodi di produzione, il che ne limita lo sviluppo.

 

I vantaggi del packaging moderno:

1. Diversità funzionale:

Il packaging moderno è più diversificato in termini di funzionalità. Oltre alle funzioni di base come la protezione dei prodotti, la facilitazione del trasporto e dello stoccaggio, ha anche molte funzionalità aggiuntive come l'anticontraffazione, l'antifurto, la conservazione della freschezza e il monitoraggio intelligente. Ad esempio, alcuni imballaggi alimentari utilizzano tecnologie come il confezionamento sottovuoto e il confezionamento in atmosfera modificata, che possono prolungare efficacemente la durata di conservazione degli alimenti; Alcune confezioni di farmaci utilizzano etichette anticontraffazione, codici di supervisione elettronica e altre tecnologie per garantire la sicurezza e la tracciabilità dei farmaci.

La diversità delle funzioni consente agli imballaggi moderni di soddisfare meglio le esigenze dei consumatori, aumentare il valore aggiunto e la competitività dei prodotti sul mercato. Allo stesso tempo, offre anche più spazio all’innovazione e opportunità di sviluppo per le imprese, promuovendo il progresso tecnologico e lo sviluppo nel settore dell’imballaggio.

2. Design personalizzato:

Il design moderno del packaging pone maggiore enfasi sulla personalizzazione e sulla differenziazione e può progettare imballaggi con stili e personalità unici in base alle caratteristiche dei diversi prodotti, ai mercati target e alle esigenze dei consumatori. Ad esempio, alcuni packaging cosmetici adottano stili di design alla moda e innovativi, attirando l'attenzione dei giovani consumatori; Alcune confezioni di prodotti elettronici adottano uno stile di design semplice e tecnologico, conforme agli attributi tecnologici del prodotto.

Il design personalizzato può far risaltare i prodotti tra molti concorrenti, migliorare il riconoscimento del prodotto e l'immagine del marchio e migliorare la memoria dei consumatori e la preferenza del prodotto. Allo stesso tempo, fornisce anche più metodi e strategie di marketing per le imprese, trasmettendo informazioni sul prodotto e concetti di marchio attraverso la progettazione del packaging e aumentando la quota di mercato del prodotto.

3. Efficienza produttiva:

Gli imballaggi moderni adottano attrezzature e tecnologie di produzione avanzate, con un'elevata efficienza produttiva, in grado di soddisfare le esigenze della produzione su larga scala. Ad esempio, l'applicazione di linee di produzione automatizzate di imballaggi, macchine da stampa ad alta velocità e altre apparecchiature ha notevolmente migliorato la velocità di produzione e la qualità degli imballaggi e ridotto i costi di produzione.

Metodi di produzione efficienti consentono inoltre agli imballaggi moderni di adattarsi meglio ai cambiamenti e alle richieste del mercato, di adeguare tempestivamente i piani di produzione e le strutture dei prodotti e di migliorare la reattività del mercato e la competitività delle imprese. Allo stesso tempo, fornisce anche un forte sostegno allo sviluppo su scala delle imprese, promuovendo l’industrializzazione e lo sviluppo intensivo dell’industria dell’imballaggio.

 

Gli svantaggi del packaging moderno:

1. Problema del sovraimballaggio: al fine di perseguire l'aspetto e la competitività dei prodotti sul mercato, gli imballaggi moderni sono soggetti al problema del sovraimballaggio. Un imballaggio eccessivo non solo spreca risorse e aumenta i costi per le imprese, ma esercita anche un’enorme pressione sull’ambiente. Ad esempio, alcune confezioni regalo utilizzano materiali lussuosi e strutture complesse e il volume della confezione è troppo grande per corrispondere al valore del prodotto stesso.

Inoltre, gli imballaggi eccessivi non soddisfano i requisiti della società moderna in termini di protezione ambientale e basse emissioni di carbonio, il che può facilmente causare risentimento e attenzione sociale da parte dei consumatori. In alcuni paesi e regioni sono state introdotte leggi e regolamenti pertinenti per limitare e regolamentare gli imballaggi eccessivi, ma ci sono ancora alcune aziende che ignorano i requisiti ambientali nel perseguimento di interessi commerciali.

2. Rispetto ambientale insufficiente:

Gli imballaggi moderni generano spesso una grande quantità di rifiuti e sostanze inquinanti nella scelta dei materiali e nel processo di produzione, causando un certo inquinamento dell'ambiente. Ad esempio, i materiali di imballaggio in plastica sono difficili da degradare ed esistono nell’ambiente naturale per lungo tempo, causando inquinamento del suolo, delle fonti d’acqua e dell’aria; Alcuni materiali utilizzati nel processo di stampa degli imballaggi, come inchiostro e colla, contengono sostanze nocive che possono rappresentare una minaccia per la salute umana e l'ambiente.

Sebbene il moderno settore dell’imballaggio esplori e applichi costantemente materiali e tecnologie rispettosi dell’ambiente, la compatibilità ambientale deve ancora essere migliorata a causa delle limitazioni di costi, tecnologia e altri aspetti. Alcune aziende scelgono ancora di utilizzare materiali tradizionali non rispettosi dell'ambiente per ridurre i costi, il che rende difficile risolvere efficacemente i problemi ambientali.

3. Mancanza di connotazione culturale:

Rispetto al packaging tradizionale, il packaging moderno pone maggiormente l’accento sulla funzionalità e sulla commercializzazione nella progettazione e nella produzione, spesso trascurando l’espressione delle connotazioni culturali. Alcuni design di packaging moderni perseguono eccessivamente la moda e la novità, mancando di rispetto e di eredità delle tradizioni culturali, con il risultato che il packaging è privo di patrimonio culturale e valore artistico.

La mancanza di connotazione culturale incide in una certa misura anche sulla competitività del packaging moderno sul mercato internazionale. Nel mercato internazionale, è più probabile che un imballaggio con caratteristiche culturali attiri l'attenzione e l'amore dei consumatori, mentre un imballaggio privo di connotazioni culturali è difficile da risuonare e identificare con i consumatori.

 

L'integrazione e lo sviluppo dei due in futuro:

1. Fusione dei materiali:

Combinando materiali naturali provenienti da imballaggi tradizionali con nuovi materiali provenienti da imballaggi moderni, abbiamo sviluppato materiali da imballaggio che sono sia rispettosi dell'ambiente che ad alte prestazioni. Ad esempio, la combinazione di materiali in legno con materiali plastici non solo preserva la struttura naturale e la compatibilità ambientale dei materiali in legno, ma migliora anche la resistenza e la durata degli imballaggi; Combinando materiali cartacei con nanomateriali, è stato sviluppato un nuovo tipo di materiale da imballaggio in carta con funzioni impermeabili, resistenti all'umidità, antibatteriche e di altro tipo.

Utilizzare la tecnologia moderna per migliorare e ottimizzare i materiali di imballaggio tradizionali, migliorandone le prestazioni e la qualità. Ad esempio, modificando il bambù per migliorarne la resistenza alla compressione e all'acqua, può essere meglio applicato nel campo dell'imballaggio; Trattamento superficiale della carta per migliorarne le proprietà di stampa e barriera ed espandere la sua gamma di applicazioni.

2. Integrazione dei processi:

Integra la squisita maestria del packaging tradizionale con la tecnologia avanzata del packaging moderno per creare prodotti di packaging dallo stile unico e dall'alta qualità. Ad esempio, combinando le tradizionali tecniche di intaglio e stampa con le moderne tecnologie di incisione laser e stampa digitale per ottenere una personalizzazione personalizzata e una produzione efficiente di imballaggi; Combinando le tradizionali tecniche di tessitura manuale con la moderna tecnologia di produzione automatizzata per migliorare l'efficienza produttiva e la stabilità della qualità degli imballaggi.

Attingendo alle tecniche e ai metodi di imballaggio tradizionali, applicali alla progettazione e produzione di imballaggi moderni. Ad esempio, ispirandosi alle tradizionali strutture a mortasa e tenone, progettando strutture di imballaggio più robuste e rispettose dell’ambiente; Impara dalle tradizionali tecniche di decorazione degli imballaggi e applicale al design moderno degli imballaggi per migliorare il significato artistico e culturale dell'imballaggio.

3. Integrazione del design:

L’integrazione di elementi culturali tradizionali e concetti di design nel design moderno del packaging conferisce al packaging un profondo patrimonio culturale e caratteristiche etniche. Ad esempio, applicando simboli culturali, motivi, colori, ecc. tradizionali cinesi al design di imballaggi moderni per creare prodotti di imballaggio in stile cinese; Combinando la filosofia del design minimalista giapponese, lo stile di design naturale nordico e il design moderno del packaging per creare uno stile di design unico.

Il design del packaging tradizionale enfatizza l'unità tra praticità ed estetica, mentre il design del packaging moderno può attingere a questo concetto, prestando maggiore attenzione al design estetico e all'esperienza dell'utente del packaging pur soddisfacendo i requisiti funzionali. Ad esempio, progettando strutture di imballaggio che siano più facili da usare e convenienti da utilizzare e trasportare per i consumatori; Utilizzando colori, motivi e altri elementi per creare un effetto visivo confortevole e piacevole.

4. Integrazione funzionale:

Integrazione delle funzioni protettive dell'imballaggio tradizionale con le funzioni aggiuntive dell'imballaggio moderno per sviluppare prodotti di imballaggio multifunzionali. Ad esempio, aggiungendo chip intelligenti agli imballaggi di carta tradizionali per ottenere funzioni quali la tracciabilità del prodotto, l’anticontraffazione e il monitoraggio; L'aggiunta di tecniche di conservazione al tradizionale imballaggio in ceramica può migliorare l'effetto di conservazione dei prodotti.

Combinando le esigenze della società moderna per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile, integriamo la riciclabilità e la rinnovabilità degli imballaggi tradizionali con la funzionalità degli imballaggi moderni per sviluppare prodotti di imballaggio che siano allo stesso tempo ecologici e pratici. Ad esempio, progettare imballaggi in plastica biodegradabile che riducano l’inquinamento ambientale garantendo al tempo stesso la funzionalità dell’imballaggio; Sviluppare prodotti di imballaggio riutilizzabili per ridurre il consumo di risorse.


 

bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'imballaggio tradizionale e dell'imballaggio moderno?

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'imballaggio tradizionale e dell'imballaggio moderno?

I vantaggi del confezionamento tradizionale:

1. Patrimonio culturale:

Il packaging tradizionale spesso contiene ricche connotazioni culturali e patrimonio storico, che possono trasmettere il fascino di una specifica cultura regionale, cultura etnica o artigianato tradizionale. Ad esempio, gli imballaggi in ceramica in Cina e gli imballaggi in carta giapponese portano tutti elementi culturali tradizionali dei rispettivi paesi, con un alto valore culturale e apprezzamento artistico, svolgendo un ruolo importante nell’eredità e nella diffusione della cultura.

Questo patrimonio culturale può evocare una risonanza emotiva tra i consumatori, migliorare il loro senso di identificazione e lealtà verso i prodotti, soprattutto per i consumatori che apprezzano le connotazioni culturali. Il valore culturale del packaging tradizionale è un fattore importante per invogliarli ad acquistare i prodotti.

2. Proprietà naturali dei materiali:

Gli imballaggi tradizionali utilizzano solitamente materiali naturali come legno, bambù, carta, ceramica, ecc. Questi materiali naturali hanno una buona compatibilità ambientale e rinnovabilità e hanno un inquinamento minimo per l'ambiente. Ad esempio, gli imballaggi in carta possono essere riciclati e riutilizzati, mentre gli imballaggi in bambù hanno un ciclo di crescita breve e risorse abbondanti, che soddisfano la domanda della società moderna di materiali rispettosi dell'ambiente.

I materiali naturali hanno anche trame e sensazioni tattili uniche, che possono portare ai consumatori una sensazione più autentica e intima, migliorando l'affinità dei prodotti. Ad esempio, la consistenza e il colore degli imballaggi in legno possono trasmettere alle persone una sensazione naturale e calda, formando un netto contrasto con la sensazione fredda dei moderni materiali industriali.

3. Squisita fattura:

Dopo un lungo periodo di sviluppo e accumulo, l'imballaggio tradizionale ha formato molte tecniche artigianali squisite, come l'intaglio, la tessitura, la stampa e la tintura. Queste tecniche artigianali non solo conferiscono alla confezione un bell'aspetto, ma riflettono anche le superbe abilità e maestria degli artigiani. Ad esempio, le tradizionali tecniche cinesi di intaglio del legno e di ricamo Su applicate al packaging possono trasformarlo in una bellissima opera d'arte.

La squisita fattura aggiunge valore aggiunto al prodotto, ne migliora il grado e la qualità e lo rende più competitivo sul mercato. Per alcuni prodotti o regali di fascia alta, il valore artigianale del packaging tradizionale è uno dei loro importanti punti di forza.

 

Gli svantaggi del confezionamento tradizionale:

1. Bassa efficienza produttiva:

I metodi tradizionali di produzione degli imballaggi si basano principalmente su operazioni manuali, con un’efficienza produttiva relativamente bassa, che rende difficile soddisfare le esigenze della produzione su larga scala. Ad esempio, i cestini di bambù intrecciati a mano, gli imballaggi in ceramica fatti a mano, ecc. hanno processi di produzione lunghi e una produzione limitata, con conseguenti costi di produzione elevati.

La bassa efficienza produttiva mette sotto pressione anche gli imballaggi tradizionali nella competizione di mercato, soprattutto nel contesto del rapido sviluppo della società moderna. I consumatori hanno esigenze più elevate in termini di velocità di fornitura dei prodotti ed efficienza produttiva, e i metodi tradizionali di produzione degli imballaggi sono difficili da adattare a questi cambiamenti.

2. Prestazioni di protezione limitate:

Gli imballaggi tradizionali hanno prestazioni protettive relativamente deboli per i prodotti in termini di design strutturale e proprietà dei materiali. Ad esempio, gli imballaggi in carta hanno una scarsa resistenza alla compressione e all’umidità e si danneggiano facilmente da fattori ambientali esterni; Sebbene l'imballaggio in ceramica sia duro, è fragile e richiede cure particolari durante il trasporto e lo stoccaggio.

Per alcuni prodotti che richiedono il trasporto a lunga distanza o lo stoccaggio in ambienti difficili, le prestazioni protettive dell'imballaggio tradizionale potrebbero non soddisfare i requisiti, il che ne limita l'applicazione in determinati campi specifici.

3. Mancanza di consapevolezza dell'innovazione:

Gli imballaggi tradizionali spesso seguono modelli e standard tradizionali nella progettazione e nella produzione, mancando di consapevolezza e capacità di innovazione. Nella società moderna, le esigenze dei consumatori e i concetti estetici cambiano costantemente e i tradizionali metodi di progettazione e produzione degli imballaggi non sono in grado di soddisfare le esigenze personalizzate dei consumatori e la ricerca della moda e della novità.

La mancanza di innovazione ha portato anche a un graduale declino della competitività degli imballaggi tradizionali sul mercato, rendendo difficile competere con gli imballaggi moderni. A causa della mancanza di consapevolezza dell’innovazione, alcune aziende di imballaggio tradizionali non sono in grado di adeguare tempestivamente la struttura del prodotto e i metodi di produzione, il che ne limita lo sviluppo.

 

I vantaggi del packaging moderno:

1. Diversità funzionale:

Il packaging moderno è più diversificato in termini di funzionalità. Oltre alle funzioni di base come la protezione dei prodotti, la facilitazione del trasporto e dello stoccaggio, ha anche molte funzionalità aggiuntive come l'anticontraffazione, l'antifurto, la conservazione della freschezza e il monitoraggio intelligente. Ad esempio, alcuni imballaggi alimentari utilizzano tecnologie come il confezionamento sottovuoto e il confezionamento in atmosfera modificata, che possono prolungare efficacemente la durata di conservazione degli alimenti; Alcune confezioni di farmaci utilizzano etichette anticontraffazione, codici di supervisione elettronica e altre tecnologie per garantire la sicurezza e la tracciabilità dei farmaci.

La diversità delle funzioni consente agli imballaggi moderni di soddisfare meglio le esigenze dei consumatori, aumentare il valore aggiunto e la competitività dei prodotti sul mercato. Allo stesso tempo, offre anche più spazio all’innovazione e opportunità di sviluppo per le imprese, promuovendo il progresso tecnologico e lo sviluppo nel settore dell’imballaggio.

2. Design personalizzato:

Il design moderno del packaging pone maggiore enfasi sulla personalizzazione e sulla differenziazione e può progettare imballaggi con stili e personalità unici in base alle caratteristiche dei diversi prodotti, ai mercati target e alle esigenze dei consumatori. Ad esempio, alcuni packaging cosmetici adottano stili di design alla moda e innovativi, attirando l'attenzione dei giovani consumatori; Alcune confezioni di prodotti elettronici adottano uno stile di design semplice e tecnologico, conforme agli attributi tecnologici del prodotto.

Il design personalizzato può far risaltare i prodotti tra molti concorrenti, migliorare il riconoscimento del prodotto e l'immagine del marchio e migliorare la memoria dei consumatori e la preferenza del prodotto. Allo stesso tempo, fornisce anche più metodi e strategie di marketing per le imprese, trasmettendo informazioni sul prodotto e concetti di marchio attraverso la progettazione del packaging e aumentando la quota di mercato del prodotto.

3. Efficienza produttiva:

Gli imballaggi moderni adottano attrezzature e tecnologie di produzione avanzate, con un'elevata efficienza produttiva, in grado di soddisfare le esigenze della produzione su larga scala. Ad esempio, l'applicazione di linee di produzione automatizzate di imballaggi, macchine da stampa ad alta velocità e altre apparecchiature ha notevolmente migliorato la velocità di produzione e la qualità degli imballaggi e ridotto i costi di produzione.

Metodi di produzione efficienti consentono inoltre agli imballaggi moderni di adattarsi meglio ai cambiamenti e alle richieste del mercato, di adeguare tempestivamente i piani di produzione e le strutture dei prodotti e di migliorare la reattività del mercato e la competitività delle imprese. Allo stesso tempo, fornisce anche un forte sostegno allo sviluppo su scala delle imprese, promuovendo l’industrializzazione e lo sviluppo intensivo dell’industria dell’imballaggio.

 

Gli svantaggi del packaging moderno:

1. Problema del sovraimballaggio: al fine di perseguire l'aspetto e la competitività dei prodotti sul mercato, gli imballaggi moderni sono soggetti al problema del sovraimballaggio. Un imballaggio eccessivo non solo spreca risorse e aumenta i costi per le imprese, ma esercita anche un’enorme pressione sull’ambiente. Ad esempio, alcune confezioni regalo utilizzano materiali lussuosi e strutture complesse e il volume della confezione è troppo grande per corrispondere al valore del prodotto stesso.

Inoltre, gli imballaggi eccessivi non soddisfano i requisiti della società moderna in termini di protezione ambientale e basse emissioni di carbonio, il che può facilmente causare risentimento e attenzione sociale da parte dei consumatori. In alcuni paesi e regioni sono state introdotte leggi e regolamenti pertinenti per limitare e regolamentare gli imballaggi eccessivi, ma ci sono ancora alcune aziende che ignorano i requisiti ambientali nel perseguimento di interessi commerciali.

2. Rispetto ambientale insufficiente:

Gli imballaggi moderni generano spesso una grande quantità di rifiuti e sostanze inquinanti nella scelta dei materiali e nel processo di produzione, causando un certo inquinamento dell'ambiente. Ad esempio, i materiali di imballaggio in plastica sono difficili da degradare ed esistono nell’ambiente naturale per lungo tempo, causando inquinamento del suolo, delle fonti d’acqua e dell’aria; Alcuni materiali utilizzati nel processo di stampa degli imballaggi, come inchiostro e colla, contengono sostanze nocive che possono rappresentare una minaccia per la salute umana e l'ambiente.

Sebbene il moderno settore dell’imballaggio esplori e applichi costantemente materiali e tecnologie rispettosi dell’ambiente, la compatibilità ambientale deve ancora essere migliorata a causa delle limitazioni di costi, tecnologia e altri aspetti. Alcune aziende scelgono ancora di utilizzare materiali tradizionali non rispettosi dell'ambiente per ridurre i costi, il che rende difficile risolvere efficacemente i problemi ambientali.

3. Mancanza di connotazione culturale:

Rispetto al packaging tradizionale, il packaging moderno pone maggiormente l’accento sulla funzionalità e sulla commercializzazione nella progettazione e nella produzione, spesso trascurando l’espressione delle connotazioni culturali. Alcuni design di packaging moderni perseguono eccessivamente la moda e la novità, mancando di rispetto e di eredità delle tradizioni culturali, con il risultato che il packaging è privo di patrimonio culturale e valore artistico.

La mancanza di connotazione culturale incide in una certa misura anche sulla competitività del packaging moderno sul mercato internazionale. Nel mercato internazionale, è più probabile che un imballaggio con caratteristiche culturali attiri l'attenzione e l'amore dei consumatori, mentre un imballaggio privo di connotazioni culturali è difficile da risuonare e identificare con i consumatori.

 

L'integrazione e lo sviluppo dei due in futuro:

1. Fusione dei materiali:

Combinando materiali naturali provenienti da imballaggi tradizionali con nuovi materiali provenienti da imballaggi moderni, abbiamo sviluppato materiali da imballaggio che sono sia rispettosi dell'ambiente che ad alte prestazioni. Ad esempio, la combinazione di materiali in legno con materiali plastici non solo preserva la struttura naturale e la compatibilità ambientale dei materiali in legno, ma migliora anche la resistenza e la durata degli imballaggi; Combinando materiali cartacei con nanomateriali, è stato sviluppato un nuovo tipo di materiale da imballaggio in carta con funzioni impermeabili, resistenti all'umidità, antibatteriche e di altro tipo.

Utilizzare la tecnologia moderna per migliorare e ottimizzare i materiali di imballaggio tradizionali, migliorandone le prestazioni e la qualità. Ad esempio, modificando il bambù per migliorarne la resistenza alla compressione e all'acqua, può essere meglio applicato nel campo dell'imballaggio; Trattamento superficiale della carta per migliorarne le proprietà di stampa e barriera ed espandere la sua gamma di applicazioni.

2. Integrazione dei processi:

Integra la squisita maestria del packaging tradizionale con la tecnologia avanzata del packaging moderno per creare prodotti di packaging dallo stile unico e dall'alta qualità. Ad esempio, combinando le tradizionali tecniche di intaglio e stampa con le moderne tecnologie di incisione laser e stampa digitale per ottenere una personalizzazione personalizzata e una produzione efficiente di imballaggi; Combinando le tradizionali tecniche di tessitura manuale con la moderna tecnologia di produzione automatizzata per migliorare l'efficienza produttiva e la stabilità della qualità degli imballaggi.

Attingendo alle tecniche e ai metodi di imballaggio tradizionali, applicali alla progettazione e produzione di imballaggi moderni. Ad esempio, ispirandosi alle tradizionali strutture a mortasa e tenone, progettando strutture di imballaggio più robuste e rispettose dell’ambiente; Impara dalle tradizionali tecniche di decorazione degli imballaggi e applicale al design moderno degli imballaggi per migliorare il significato artistico e culturale dell'imballaggio.

3. Integrazione del design:

L’integrazione di elementi culturali tradizionali e concetti di design nel design moderno del packaging conferisce al packaging un profondo patrimonio culturale e caratteristiche etniche. Ad esempio, applicando simboli culturali, motivi, colori, ecc. tradizionali cinesi al design di imballaggi moderni per creare prodotti di imballaggio in stile cinese; Combinando la filosofia del design minimalista giapponese, lo stile di design naturale nordico e il design moderno del packaging per creare uno stile di design unico.

Il design del packaging tradizionale enfatizza l'unità tra praticità ed estetica, mentre il design del packaging moderno può attingere a questo concetto, prestando maggiore attenzione al design estetico e all'esperienza dell'utente del packaging pur soddisfacendo i requisiti funzionali. Ad esempio, progettando strutture di imballaggio che siano più facili da usare e convenienti da utilizzare e trasportare per i consumatori; Utilizzando colori, motivi e altri elementi per creare un effetto visivo confortevole e piacevole.

4. Integrazione funzionale:

Integrazione delle funzioni protettive dell'imballaggio tradizionale con le funzioni aggiuntive dell'imballaggio moderno per sviluppare prodotti di imballaggio multifunzionali. Ad esempio, aggiungendo chip intelligenti agli imballaggi di carta tradizionali per ottenere funzioni quali la tracciabilità del prodotto, l’anticontraffazione e il monitoraggio; L'aggiunta di tecniche di conservazione al tradizionale imballaggio in ceramica può migliorare l'effetto di conservazione dei prodotti.

Combinando le esigenze della società moderna per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile, integriamo la riciclabilità e la rinnovabilità degli imballaggi tradizionali con la funzionalità degli imballaggi moderni per sviluppare prodotti di imballaggio che siano allo stesso tempo ecologici e pratici. Ad esempio, progettare imballaggi in plastica biodegradabile che riducano l’inquinamento ambientale garantendo al tempo stesso la funzionalità dell’imballaggio; Sviluppare prodotti di imballaggio riutilizzabili per ridurre il consumo di risorse.