Come scegliere la giusta dimensione per l'imballaggio personalizzato?

Scatola regalo
June 23, 2025
Category Connection: Scatola di carta cosmetica
Per scegliere le dimensioni giuste per la personalizzazione degli imballaggi, segui questi passaggi chiave per garantire funzionalità, estetica ed efficienza dei costi.
1Misura il tuo prodotto con precisione.
Dimensioni: Prendi la lunghezza, la larghezza e l'altezza dell'oggetto (compresi gli accessori o le imbottiture necessari).
Forma: tenere conto delle forme irregolari (ad esempio, bottiglie cilindriche, prodotti ad angolo) per evitare lo spreco di spazio.
Esempio: per un barattolo di crema per il viso, misurare il diametro del coperchio e l'altezza del contenitore.
2. Fattore di protezione e imbottitura
Ammorbidimento: aggiungere 0,5 ∼ 1 pollice intorno al prodotto per inserti di schiuma, avvolgimento a bolla o divisori in cartone (critico per oggetti fragili come bottiglie di vetro).
Sigillazione e chiusura: assicurarsi che la scatola abbia una profondità sufficiente per coperchi, magneti o chiusure senza spremere il prodotto.
3. Allinearsi con il Branding & Use Case
Commercio al dettaglio vs. all'ingrosso:
Vendita al dettaglio: dare la priorità al design elegante (ad esempio, scatole sottili per l'attrazione degli scaffali).
Ingrosso: considerare le dimensioni impilabili per la spedizione a granel, riducendo i costi logistici.
Unboxing Experience: lasciare spazio per inserti (carte di marca, carta tissue) per migliorare la sensazione di lusso.
4. Norme industriali di riferimento (facoltativo)
Dimensioni comuni:
Piccolo: 4×3×2 pollici (ideale per rossetti singoli o campioni).
Medio: 8×6×3 pollici (adatto per palette o set per la cura della pelle).
Grandi: 12×10×4 pollici (per set regalo o prodotti multipli).
Suggerimento professionale: chiedi al tuo fornitore di imballaggi dei modelli standard per risparmiare sui costi di progettazione.
5- Prova con i prototipi.
Modello: richiedere un campione fisico della casella per verificare:
Se il prodotto si adatta bene senza spostarsi.
Se la scatola si chiude facilmente (evitare che sia troppo stretta o troppo sciolta).
Prova di spedizione: se del caso, simulare il transito per garantire che la dimensione protegga dalle cadute o dalla pressione.
6. Ottimizzare i costi e la sostenibilità
Efficienza dei materiali: evitare scatole troppo grandi (usano più cartone e aumentano le spese di spedizione).
Dimensioni ecocompatibili: scegliere disegni minimalistici per ridurre gli sprechi di materiali (che attirano i consumatori attenti all'ambiente).
7. Aggiungere flessibilità ai prodotti futuri
Dimensioni modulari: progettazione di scatole in grado di contenere prodotti simili (ad esempio, una scatola media per diversi flaconi per la cura della pelle).
(Tags di tendenza)
#Suggestioni per l'imballaggio #Guida CustomBox #Branding101 #EcommercePackaging #SustainableDesign #PackagingSolutions
Attraverso l'equilibrio tra l'idoneità del prodotto, la protezione e l'identità del marchio, si creerà un imballaggio che non solo mette in mostra i vostri articoli, ma riduce anche gli sprechi e i costi!
Video correlati

Come fare una scatola cosmetica

Customized cosmetic box
June 06, 2024